In Europa è in costruzione un tunnel sottomarino di 18,2 chilometri, che collegherà la Germania alla Scandinavia tramite il Fehmarn Belt. Con un costo di £ 6,2 miliardi (circa 7,4 miliardi di euro), includerà un’autostrada a 4 corsie e binari ferroviari, riducendo il traffico di traghetti sul Mar Baltico e il tempo di percorrenza a 10 minuti in auto e 7 in treno. Il tunnel, che sarà il più lungo del mondo per veicoli e treni, dovrebbe completarsi entro il 2029. La Danimarca finanzierà l’opera, recuperando i costi tramite pedaggi.
Sono previsti 89 segmenti in cemento armato, ciascuno di 217 metri e 73.000 tonnellate. Le auto viaggeranno fino a 110 km/h e i treni fino a 200 km/h. Oltre a migliorare i collegamenti, il tunnel sarà cruciale per il trasporto merci tra Nord Europa e Italia, con 68 treni merci giornalieri lungo il corridoio scandinavo-mediterraneo. Il materiale scavato dal fondo marino sarà riutilizzato per espandere la terraferma, creando una nuova superficie di 3 km² che aumenterà le aree naturali costiere dell’isola di Lolland e, in parte, di Fehmarn.
In Antartide è stata costruita la prima base di atterraggio in ghiaia del continente per assicurare supporto alla ricerca scientifica. Un progetto innovativo, unico per localizzazione, materiali utilizzati e rispetto dell’ambiente, realizzato dall’ENEA e dall’Aeronautica militare italiana.
Si tratta di un’aeropista “semipreparata”, come si dice in gergo tecnico, realizzata in ghiaia con speciali tecniche costruttive e con competenze interamente italiane. Un progetto estremamente complesso e impegnativo iniziato più di dieci anni fa. La costruzione di una pista in un luogo così estremo e vincolato come l’Antartide è una delle tante attività del PNRA, il Programma che vede impegnati un gran numero di enti e strutture del nostro Paese, il meglio della nostra organizzazione sia nel campo della ricerca sia in quello militare: l’Enea per quanto riguarda l’organizzazione logistica, il Cnr per il coordinamento scientifico, il ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca per i finanziamenti e tutte le forze armate – Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri – per l’indispensabile supporto operativo.
Un C-130J atterra sull’aviopista progettata e realizzata da ENEA e Aeronautica Militare
A beneficiare di questa struttura tutta italiana ci sono anche ricercatori e tecnici di altri programmi antartici condotti in basi non distanti dalla nostra stazione Mario Zucchelli, come quello coreano della base Jang Bogo e quello cinese a Inexpressible Island. Arrivano anche i supporti logistici per la base Concordia, a conduzione congiunta italiana e francese, collocata sul plateau antartico a circa 1.200 km a ovest e raggiungibile soltanto con piccoli aerei che possono atterrare sulla neve.
Si tratta di un’aviopista lunga 2.200 m e larga 45 m, oltre a due banchine laterali, chiamate shoulder, per un totale di 60 m, in materiale lapideo grossolano con tre strati sovrapposti di pietrisco e ghiaia. Ai lati invece, è stato realizzato un muro di contenimento con grandi blocchi di granito. Il luogo è stato scelto con grande attenzione grazie a una rete Gps e a tecniche di interferometria con i satelliti verificando i movimenti del ghiacciaio spesso fino a 100 metri in alcuni punti, mentre prima si atterrava sul pack, su una lastra di ghiaccio spessa solo 2 metri.
Nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide è stato analizzato attentamente l’impatto ambientale di questa realizzazione e l’Italia ha presentato le sue conclusioni in sede internazionale. In particolare, lo studio delle rocce dell’area ha portato a definire un mix di materiali che garantisse sia la massima resistenza, date le severe condizioni in cui la pista sarà utilizzata, sia il minor impatto ambientale. Dunque niente cemento. Anche i metodi di lavoro hanno richiesto opportuni adattamenti, perché persino durante l’estate antartica la temperatura è costantemente inferiore a zero gradi.
Piste semipreparate di questo tipo sono realizzate dal Genio della nostra Aeronautica in vari teatri operativi nel mondo e sono presenti anche in alcune basi aeree in Italia e per addestrare gli equipaggi, italiani o di nazioni alleate, alle manovre di decollo e di atterraggio.
Per chi vive in Italia, o ancor meglio nel Sud del Belpaese, il concetto di freddo è assai diverso da quello di un abitante del Nord Europa, dove chi starnutisce schizza ghiaccio come se fosse grandine. Il freddo che si prova in alcune zone del mondo è al di fuori delle esperienze di molte persone, soprattutto se abituate a climi miti.
Per avere un’idea più precisa di quali condizioni ambientali possa riservare il nostro pianeta, basta dare un’occhiata alle 10 nazioni più fredde del mondo (è stato escluso l’Antartide, poiché non è una nazione e non appartiene ad alcun paese, anche se qui è stato registrato il record di temperatura più bassa mai raggiunta nel pianeta: -89,2 ºC a Vostok nel 1983).
GROENLANDIA. Per la maggior parte dell’anno il paese è coperto dal ghiaccio e la temperatura media è di -10 °C. Durante i freddissimi inverni la temperatura tocca facilmente i -65 °C e durante l’estate non si superano mai gli 8 °C.
Tipico villaggio della Groenlandia
ESTONIA. Gennaio è il mese più freddo con temperature diurne che di solito stanno intorno ai -5 °C ma, in alcuni casi, i mesi invernali possono essere più freddi, con temperature molto al di sotto dello zero, circa -20 °C o meno e con forti freddi venti che provengono da nordest.
NORVEGIA. Anche se il paese in sé è molto freddo, quella che batte i record delle basse temperature è la parte interna della Norvegia. Durante l’inverno, le regioni interne sono più fredde rispetto alla costa, le cui temperature sono mitigate dai venti caldi provenienti dal mare da occidente.
BIELORUSSIA. La Bielorussia è uno di quei paesi con un tempo relativamente bello durante l’estate, ma terribilmente freddo in inverno. La temperatura media annuale è di circa 7 °C.
RUSSIA. La temperatura media massima nel mese di gennaio è di -8 °C, mentre la minima media scende a circa -27 °C. Il paese è la patria di Oymyakon, il luogo abitato più freddo del mondo con temperature che arrivano fino a -71,2 °C.
Monumento nella città di Oymyakon con la scritta “Polo del freddo” (Siberia)
CANADA. In Canada c’è la città più fredda del Nord America, Snag, nello Yukon, le cui temperature raggiungono i -63 °C.
ISLANDA. Il nome del paese, Iceland (terra del ghiaccio), la dice lunga sulle sue temperature. Mentre le aree a bassa quota sono a zero gradi, quelle a quota più elevata possono arrivare a -30 °C.
FINLANDIA. Una parte del paese si trova oltre il Circolo Polare Artico e i rigidi inverni durano non meno di quattro mesi, con temperature che possono scendere fino a -45 °C.
LITUANIA. Questo paese del Nord Europa è molto freddo, soprattutto in inverno. In alcune zone sono comuni temperature di -20°C, con punte minime di -34 °C nelle zone costiere e -43 °C nella parte orientale. La neve è presente da ottobre ad aprile.
MONGOLIA. Situata in Asia Centrale, tra la Cina e la Russia, la Mongolia ha temperature medie durante gli inverni, da ottobre ad aprile, inferiori a zero gradi, mentre il resto dell’anno è solo qualche grado più caldo.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per funzionalità del sito e attività statistiche. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca sul pulsante "Personalizza i cookie". È possibile revocare il consenso in qualsiasi momento facendo clic sul link "Cookie policy" in fondo al sito. Clicca qui per prendere visione della Cookie Policy. Personalizza i cookieRifiutaAcconsento a tutti
Cookie settings
Personalizza le preferenze dei cookie
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
6 months
Il servizio Google Recaptcha imposta questo cookie per identificare i bot e proteggere il sito web da attacchi di spam dannosi.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie registra il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Marketing".
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie registra il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Statistica".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
Il plugin GDPR Cookie Consent imposta il cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie registra il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary
1 year
Il plugin GDPR Cookie Consent imposta questo cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessari".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie memorizza il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
CookieYes imposta questo cookie per registrare lo stato predefinito del pulsante della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario.
PHPSESSID
session
Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie memorizza e identifica l'ID di sessione univoco di un utente per gestire le sessioni utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e verrà eliminato quando tutte le finestre del browser saranno chiuse.
rc::a
never
Questo cookie è impostato dal servizio Google recaptcha per identificare i bot e proteggere il sito web da attacchi di spam dannosi.
rc::b
session
Questo cookie è impostato dal servizio Google recaptcha per identificare i bot e proteggere il sito web da attacchi di spam dannosi.
rc::c
session
Questo cookie è impostato dal servizio Google recaptcha per identificare i bot e proteggere il sito web da attacchi di spam dannosi.
rc::f
never
Questo cookie è impostato dal servizio Google recaptcha per identificare i bot e proteggere il sito web da attacchi di spam dannosi.
viewed_cookie_policy
1 year
Il plugin GDPR Cookie Consent imposta il cookie per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
wpEmojiSettingsSupports
session
WordPress imposta questo cookie quando un utente interagisce con le emoji su un sito WordPress. Aiuta a determinare se il browser dell'utente può visualizzare correttamente le emoji.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell’utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell’utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
I cookie di Analytics vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
Facebook imposta questo cookie per visualizzare annunci pubblicitari quando l'utente è su Facebook o su una piattaforma digitale basata sulla pubblicità di Facebook dopo aver visitato il sito web.
_ga
1 year 1 month 4 days
Google Analytics imposta questo cookie per calcolare i dati dei visitatori, delle sessioni e delle campagne e tracciare l'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_ga_*
1 year 1 month 4 days
Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare e contare le visualizzazioni di pagina.
_gat_gtag_UA_*
1 minute
Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare un ID utente univoco.
_gcl_au
3 months
Google Tag Manager imposta il cookie per sperimentare l'efficacia pubblicitaria dei siti web che utilizzano i suoi servizi.
_gid
1 day
Google Analytics imposta questo cookie per memorizzare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un report analitico sulle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in forma anonima.
sbjs_current
session
Sourcebuster imposta questo cookie per identificare la fonte di una visita e memorizza le informazioni sulle azioni dell'utente nei cookie. Questo cookie analitico e comportamentale viene utilizzato per migliorare l'esperienza del visitatore sul sito web.
sbjs_current_add
session
Sourcebuster imposta questo cookie per identificare la fonte di una visita e memorizza le informazioni sulle azioni dell'utente nei cookie. Questo cookie analitico e comportamentale viene utilizzato per migliorare l'esperienza del visitatore sul sito web.
sbjs_first
session
Sourcebuster imposta questo cookie per identificare la fonte di una visita e memorizza le informazioni sulle azioni dell'utente nei cookie. Questo cookie analitico e comportamentale viene utilizzato per migliorare l'esperienza del visitatore sul sito web.
sbjs_first_add
session
Sourcebuster imposta questo cookie per identificare la fonte di una visita e memorizza le informazioni sulle azioni dell'utente nei cookie. Questo cookie analitico e comportamentale viene utilizzato per migliorare l'esperienza del visitatore sul sito web.
sbjs_migrations
session
Sourcebuster imposta questo cookie per identificare la fonte di una visita e memorizza le informazioni sulle azioni dell'utente nei cookie. Questo cookie analitico e comportamentale viene utilizzato per migliorare l'esperienza del visitatore sul sito web.
sbjs_session
1 hour
Sourcebuster imposta questo cookie per identificare la fonte di una visita e memorizza le informazioni sulle azioni dell'utente nei cookie. Questo cookie analitico e comportamentale viene utilizzato per migliorare l'esperienza del visitatore sul sito web.
sbjs_udata
session
Sourcebuster imposta questo cookie per identificare la fonte di una visita e memorizza le informazioni sulle azioni dell'utente nei cookie. Questo cookie analitico e comportamentale viene utilizzato per migliorare l'esperienza del visitatore sul sito web.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
test_cookie
15 minutes
doubleclick.net imposta questo cookie per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
VISITOR_INFO1_LIVE
6 months
YouTube imposta questo cookie per misurare la larghezza di banda, determinando se l'utente visualizza la nuova o la vecchia interfaccia del player.
VISITOR_PRIVACY_METADATA
6 months
YouTube imposta questo cookie per memorizzare lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente.
YSC
session
YouTube imposta questo cookie per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine YouTube.
yt.innertube::nextId
never
YouTube imposta questo cookie per registrare un ID univoco per memorizzare dati sui video di YouTube visualizzati dall'utente.
yt.innertube::requests
never
YouTube imposta questo cookie per registrare un ID univoco per memorizzare dati sui video di YouTube visualizzati dall'utente.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione del contenuto del sito web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
_dc_gtm_UA-*
1 minute
Google Analytics imposta questo cookie per caricare il tag script di Google Analytics.
yt-player-headers-readable
never
Il cookie yt-player-headers-readable viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze dell'utente relative alla riproduzione video e all'interfaccia, migliorando l'esperienza di visualizzazione dell'utente.
yt-remote-cast-available
session
Il cookie yt-remote-cast-available viene utilizzato per memorizzare le preferenze dell'utente in merito alla disponibilità del casting sul proprio lettore video YouTube.
yt-remote-cast-installed
session
Il cookie yt-remote-cast-installed viene utilizzato per memorizzare le preferenze del lettore video dell'utente tramite video YouTube incorporato.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando i video di YouTube incorporati.
yt-remote-device-id
never
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando i video di YouTube incorporati.
yt-remote-fast-check-period
session
Il cookie yt-remote-fast-check-period viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze del lettore video dell'utente per i video di YouTube incorporati.
yt-remote-session-app
session
Il cookie yt-remote-session-app viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze dell'utente e le informazioni sull'interfaccia del lettore video YouTube incorporato.
yt-remote-session-name
session
Il cookie yt-remote-session-name viene utilizzato da YouTube per memorizzare le preferenze del lettore video dell'utente tramite video YouTube incorporato.
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY
never
Il cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY è utilizzato da YouTube per memorizzare l'ultima voce del risultato di ricerca cliccata dall'utente. Questa informazione viene utilizzata per migliorare l'esperienza utente fornendo risultati di ricerca più pertinenti in futuro.